Le 32 Lame di Chet: un metodo pratico di trasformazione personale
In questo seminario di Kabbalah Pratica, impari a utilizzare le 32 Lame di Chet.
Le 32 Lame sono lo strumento pratico per esplorare nuove prospettive su sè stessi nella vita.
“Giunte” durante una meditazione nell’estate del 2007, prendono il nome dalla lettera Chet (ח), l’ottava dell’Alephbeit, che simboleggia un “nuovo inizio”. Questa lettera rappresenta il sentiero dell’amore e del cambiamento, aprendo la porta a nuove possibilità di trasformazione.
Chet unisce passato e futuro, favorisce una maggiore consapevolezza e offre la possibilità di rinnovamento personale.
Le 32 Lame sono uno strumento versatile, ideale per chi desidera interrogarsi, sorprendersi e crescere nella vita.
Un metodo per la trasformazione personale
L’utilizzo delle Lame di Chet stimola la parte inconscia, fornendo risposte utili e benefiche.
Il beneficio primario è che possiamo usarle in autonomia per prendere decisioni autentiche, libere da pregiudizi, e acquisire maggiore autoconfidenza e determinazione verso i nostri obiettivi di vita. Sono sopratutto efficaci per affrontare scelte importanti in modo chiaro e determinato, promuovendo un miglioramento significativo della vita quotidiana.
Un sapere fondato sui 32 Sentieri della Sapienza
Le Lame di Chet si basano sui 32 Sentieri della Sapienza della tradizione cabalistica. Ogni Lama ha un proprio valore non soggetto a interpretazioni personali, bensì ancorato a principi matematici precisi, conferendole così un valore oggettivo. Ciò le rende uno strumento affidabile per esplorare in modo sicuro, autonomo sè stessi, e favorire una crescita interiore strutturata e profonda.
Chet: la lettera dell’influsso divino
Ogni lettera dell’Alephbeit rappresenta una particolare forma di intelligenza. La lettera Chet è legata all’influsso divino e alla capacità di ricevere nuove consapevolezze in noi stessi. Secondo Rabbi Akiva, ciascuna lettera è parte dell’universo creato e portatrice di una specifica Luce originaria. Chet è la “Casa dell’Influsso Divino” e favorisce uno stato di coscienza più elevato e consapevole.
Le 32 Lame come strumento di trasformazione
Le Lame di Chet vengono utilizzate per connettersi alla Shefà, il flusso di abbondanza spirituale. In questo seminario impariamo a disporle ed usarle nella loro funzione di “portale” per esprimere liberamente emozioni e sentimenti, favorendo una riflessione profonda e sincera.
Funzione e applicazione delle 32 Lame
Le Lame di Chet sono un mezzo potente per l’esplorazione e la “centratura” spirituale. Basate sui principi della Kabbalah pratica, permettono di unire il mondo razionale e quello superconscio, favorendo la crescita personale. Le Lame facilitano la libera espressione della coscienza, offrendo un percorso di trasformazione e di risveglio di energie positive che ci ricconnettono al proprio potenziale interiore.
Risvegliare la vitalità con la Lettera Chet
La Lettera Chet è associata al segno zodiacale del Cancro e al periodo dell’anno in cui la luce raggiunge il suo apice. Utilizzarla significa risvegliare l’energia vitale, trasformando stati di coscienza meno positivi in esperienze di crescita e vitalità. Per la Kabbalah, Chet rappresenta l’essenza della vitalità stessa, il seme energetico della vita. In questo seminario impariamo a “cogliere la sua energia” che consente di riattivare e rimettere in gioco tutto il proprio potenziale nella vita.
Quando e dove ci incontriamo
- Sabato 23 Novembre 2024
h. 9,30-16,30 – Ora (Bolzano)
Programma:
• introduzione alla Lettera Chet e alla Shefà
• funzionamento delle 32 Lame
• trasmissione della tecnica
• usare le Lame: quando e come
• esercizi di posizionamento
• tecnica di interrogazione
• pratica di tikkun personale
• condivisione tra i partecipanti
Crediti Formativi
Il seminario è aperto a tutti.
Possibilità di richiedere crediti formativi professionali (CFP).
Per ottenere i crediti, è necessario inviare una richiesta scritta via mail entro 10 giorni dall’iscrizione. Si ricorda che il costo del seminario non include la commissione per il rilascio dei CFP.